Come decorare casa con gli specchi

Gli specchi sono complementi fantastici per tanti motivi: riflettono la luce, aprono gli spazi e, in generale, rendono le stanze più eleganti. Ma prima di iniziare ad appenderli ci sono alcune cose da tenere a mente. Vediamo allora alcuni suggerimenti su come decorare con specchi gli specchi da parete ma non solo. Iniziamo dicendo che prima di appendere uno specchio si deve prendere in considerazione ciò che sta di fronte, infatti è molto importante pensare a ciò che verrà riflesso in esso. Quando è appeso di fronte a un importante elemento architettonico, come ad un quadro o ad un mobile di design, lo specchio darà ancora più risalto all’oggetto. Inoltre, quando possibile appendi uno specchio di fronte ad una finestra, aumenterà significativamente la quantità e la qualità di luce nella stanza.

img1

Oltre a metterlo vicino a qualcosa di visivamente accattivante, uno specchio dovrebbe sempre essere appeso all’altezza appropriata, diversamente dai quadri da parete che dovrebbero invece essere sempre appesi all’altezza degli occhi, il posizionamento dello specchio da muro dipenderà da ciò che si desidera riflettere. Il livello degli occhi funziona in molti casi, ma anche più in alto o più in basso può funzionare.

Non aver paura di usare un grande specchio in un piccolo spazio. Gli specchi creano l’illusione di profondità e di maggiore spazio in modo che possono davvero far sembrare più grande una stanza di piccole dimensioni, ad esempio uno specchio a figura intera appoggiata al muro è un ottimo elemento decorativo da utilizzare in una stanza minuscola.

img2

Gli specchi sono perfetti anche per punti stretti come lunghi corridoi e sono molto utili a creare dei grandi punti focali, ecco il motivo per cui sono spesso li troviamo collocati sopra i caminetti o sopra i buffet della sala da pranzo. Vuoi esagerare? Crea un muro interamente ricoperto di specchi da parete di ogni dimensione e forma, l’effetto finale sarà assolutamente strabiliante.

Come decorare casa con gli specchi: ad ognuno il proprio stile

Gli specchi possono essere in stile moderno, tradizionale, classico – praticamente ogni stile ha lo specchio che lo rappresenta e tutto dipende dalla cornice, considerare sempre quale effetto si desidera creare prima di scegliere la cornice per il nostro specchio, Un bellissimo specchio in arte cinese ad esempio avrà un effetto molto diverso su una stanza rispetto a una semplice cornice di legno. Ma non solo la cornice anche lo specchio stesso ha la sua importanza: vetri morbidi e specchi antichi con imperfezioni possono contribuire notevolmente all’aspetto dell’ambiente. Non aver paura in un muro una galleria di specchi proprio come una galleria d’arte, ma trattali singolarmente al momento di decidere il posizionamento. Infine un accenno ai mobili a specchio, questi hanno attraversato alcuni periodi di vera popolarità, ma se questo genere di complementi possono risultare ottimi per riflettere la luce e allungare le pareti, non vanno mai usati in una stanza in cui c’è molto movimento, i riflessi saranno troppi finendo con il creare solo un gran confusione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...