Le tendenze spesso non sono novità ma reinterpretazioni di mode passate. Lo è il marmo che oggi rivive grazie alla tecnica del terrazzo veneziano. Un’antica lavorazione che prevede l’uso di pietra naturali e marmi colorati, trasformando scarti nobili in opere d’arte.
Questo genere di “texture” è ormai un must nel mondo del design e lo si ritrova negli arredi, nelle lampade o sotto forma di pattern o schemi grafici su tessuti e rivestimenti. La resa meravigliosa di questo “mosaico” è il fatto che nessuno pezzo è uguale all’altro e l’irregolarità geometrica diventa un plus grazie alle mille forme e sfumature che può assumere l’oggetto lavorato.
Design super minimal per il tavolino di Tikamoon con struttura in metallo.
Tavolino @Tikamoon
Carta da parati nella declinazione in grigio di Cloudberry Living. Un design contemporaneo per aggiungere colore e movimento a qualsiasi stanza della tua casa.
Carta da parati @Cloudberry Living
Semplice nella forma ma di grande effetto la lampada di AIXŌ.

Lampada @Aixo
Non solo arredi ma anche oggetti che possono dare un tocco di colore agli ambienti come l’orologio da muro The Design Gift Shop.

Orologio @The Design Gift Shop
Il tappeto di Rug’Society realizzato a mano ricorda l’effetto terrazzo veneziano.

Tappeto @Rug’Society