Semplicissimo. Difficoltà 2 (nel senso che in due il lavoro è meno difficile).
Necessario per 1 divano = 3 pallet modello euro pallet da 120x80cm (in realtà sarebbero 2 pallet e ½) + 1 latta di colore ( a scelta per legno) + 2 rotelle ( facilmente reperibili in qualsiasi negozio di bricolage) + viti autofilettanti per legno almeno 25 cm qb + 3 staffe zincate o tropicalizzate per esterni + asse di legno di recupero.
Iniziamo dai pallet. Per inciso tempo fa erano facilmente reperibili, mentre oggi soprattutto i grandi negozi di bricolage sono restii a darli. Tuttavia vi consiglio di rivolgervi a market più piccoli o comunque ad insistere. Io ho fatto così e mi sono portata a casa tutto a costo di 0€.
Tornando a noi, procediamo…vanno uniti 2 pallet, fissati alle estremità e al centro con viti autofilettanti per legno lunghe almeno 25 cm.
Dopodiché, qualora voleste realizzare un modello “mobile” come il mio nella foto, nel pallet che farà da base andrebbero tolti i due zoccolini posteriori che sostituiremo appunto con le rotelline. Un trucchetto per facilitare lo spostamento in caso di pioggia o per cambiare la posizione al nostro divano e rivoluzionare sempre lo spazio outdoor. Ovviamente i due zoccolini anteriori andranno calibrati in base all’altezza delle rotelle in modo da essere in asse.
Con il terzo pallet a disposizione invece si crea lo schienale, esattamente con metà della struttura. Per avere una maggior stabilità sarebbe meglio bloccarlo da dietro con una fascia di legno o con staffe zincate o tropicalizzate per esterni.
Ci siamo dimenticati di qualcosa? Il colore…!
Per accelerare i tempi non conviene verniciare le parti prima di montarle, ma farlo nella fase intermedia: ovvero quando la nostra seduta è composta e prima di fissare lo schienale. E’ consigliato fare almeno due passate di pittura (possibilmente quella apposita per legno da esterno).
Una volta asciutto il tutto…et voilà come d’incanto il vostro primo divano. Nella foto ne vedrete due, basta ovviamente raddoppiare il materiale necessario e moltiplicare x 2 anche il tempo a disposizione!!!
Idea in + … Una soluzione che ho trovato carina, comoda e super smart sono stati i cuscini, senza i quali obbiettivamente i divani non avrebbero la stessa resa sia visiva che di comfort una volta sdraiati sopra!
I modelli KUNGSÖ (disponibili in bianco – più sporchevole – o nero) che ho trovato sono di Ikea adattabili alla misura della struttura: 2 cuscini per lo schienale da 37x62cm + 2 cuscini per le sedute da 62x62cm per singolo divano. Guardate nella foto e non potete negare che sembrano fatti su misura. (Sono ricoperti da due teli protettivi causa invasione di gatti che, per via del pelo, con il tessuto nero non vanno d’accordo).
Minimo investimento massima resa.
Che idea carina!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Seguimi così scoprirai tante altre idee che inseriró nei prossimi post.
"Mi piace""Mi piace"