Frugando nelle soffitte o cantine, facendo traslochi, riordinando gli spazi, insomma ogni volta che mettiamo mano in qualche angolo oscuro di casa salta fuori qualcosa. Spesso oggetti che possono sembrare datati ma che con piccoli accorgimenti si rigenerano. Come la storia di questa caraffa termica di alluminio, perfetta e integra nella struttura. L’unico neo per contestualizzarla in un ambiente moderno era il decoro a doppio fiore colorato su sfondo rosa baby.
Abbandonarla sarebbe stato un peccato e quindi con meno di 3€ (il costo a metro quadro della pellicola adesiva), tempo, precisione e pazienza, si è avviata la trasformazione.
Prima di far aderire l’adesivo va lavato molto bene l’oggetto, poi prese le misure esatte che vanno riportate sul retro del foglio millimetrato. Basta procurarsi un righello, una matita e un taglierino. Il consiglio è di abbondare per eccesso nella misurazione. Pochi millimetri possono essere tolti dopo nella posa. Averne a disposizione meno vorrebbe dire non coprire la superficie in modo omogeneo, lasciando spazi vuoti.
Una raccomandazione: per non rovinare tavoli o piani di lavoro usare un cartone come spessore su cui tagliare il foglio adesivo.
Ora inizia la parte più precisa…e che richiede pazienza. Prendete il ritaglio e poco per volta fate aderire il foglio sulla caraffa, ricordando di far uscire l’aria lisciando bene la superficie. Così fino alla fine.
Ora basta individuare un oggetto bello e con potenzialità, scegliere una texture preferita (quadri, monocolore, fantasia) e attivare la fase rigenerativa!
Buon lavoro😉