Il viaggio parigino di metà gennaio è stata una fonte di ispirazione senza freni: da Maison&Objet , con innumerevoli stimoli da segnare in agenda e da seguire, alla città che mi ha svelato luoghi magici, concept store da urlo. Racconterò tappa dopo tappa le meraviglie che ho visto e ammirato.
Inizio parlando del mondo delle porcellane e delle ceramiche viste in fiera. Tra le tantissime realtà più o meno artigianali esposte, mi sono soffermata su due storie. La prima è francese: L’atelier des garçons, un laboratorio d’arte creato da due ceramisti Jean-Marc Fondimare & Eric Hibelot. Due visioni della lavorazione della porcellana che danno vita a piccoli oggetti per la vita quotidiana, caratterizzati da uno stile distintivo che non può passare inosservato. Sono quasi opere d’arte da collezionare. Ci sono piatti, vasi e lampade. Ogni pezzo è unico con grafiche d’effetto.
Dalla Francia si passa alla Cina con Suomu Design. Colori pastello tinteggiano oggetti di ceramica super lineari. Infatti la collezione dei designer si ispira proprio alla tradizione, sull’equilibrio tra forme squadrate e tonde tipico della filosofia asiatica. Non esistono angoli nelle loro creazioni. C’è quasi una tendenza alla monocromia.
Ovviamente seguirò entrambe le realtà per aggiornamenti. La ceramica e la porcellana hanno entrambe un grande potere, quello di trasformare gli oggetti comuni e renderli unici.