Perché vi parlo di luce zenitale? Perché durante la fase di ristrutturazione, di cui vi parlavo tempo fa, ho scoperto tantissime curiosità che non sapevo. Nel fienile di montagna che sto rimettendo a nuovo non ho potuto inserire delle classiche finestre ma ho dovuto optare per le soluzioni alternative.
Inizialmente pensavo non potessero garantire la stessa illuminazione ed invece mi sono dovuta ricredere. Prima di tutto l’inclinazione delle finestre sui tetti, calcolata e calibrata dal progettista insieme alle dimensioni delle finestre stesse, permette di sfruttare al meglio la luce. Infatti il tetto è la parte della casa che viene colpita dai raggi solari durante tutto il giorno.
Si sa che la luce è importante anche per il proprio stato d’animo e visto la mia predilezione per gli ambienti luminosi e ben areati ho riscoperto un nuovo mondo. Le finestre sul tetto non solo consentono una massima illuminazione degli spazi abitativi ma garantiscono benefici per la salute. Questo grazie alla luce zenitale che entra in casa perpendicolare e diretta a differenza di quella che accede dalle finestre tradizionali posizionate in verticale.
Come ottenere il massimo della luce? Il progettista che mi ha seguito nella ristrutturazione mi ha consigliato di optare per un orientamento a sud-ovest per avere un’illuminazione dal mattino alla sera.
Nella ricerca di prodotti da utilizzare ho optato per la qualità, la sicurezza, evitando le soluzioni più economiche e privilegiando un prodotto che durasse nel tempo. Così ho scelto per le finestre Velux in particolare il modello per tetti piani con vetro finitura curvo e tecnologia CurveTech che fa scivolare via la pioggia. Così la finestra lascia entrare più luce e regala sempre una vista pulita sul cielo e soprattutto richiede meno tempo nella manutenzione. È disponibile nella versione apribile VELUX INTEGRA elettrica (molto più comoda), con vetro standard bassoemissivo o con vetro stratificato antieffrazione (per una maggior sicurezza), a cui viene abbinato il vetro esterno curvo temprato. In alternativa, è disponibile nella versione fissa non apribile, a cui viene abbinato lo stesso vetro esterno curvo.
Ogni fase della ristrutturazione porta con sé una rivoluzione in casa e anche piacevoli scoperte!