Non chiamatele solo porte

La scelta delle porte definisce lo stile di casa. Così mentre per anni le porte erano considerate metaforicamente elementi di chiusura, oggi diventano arredi, veri protagonisti degli spazi.

Privilegiando la qualità e la possibilità di personalizzare le soluzioni in base alle proprie esigenze, ecco due proposte interessanti di porte scorrevoli firmate dall’azienda italiana ALBED: PRIMA e QUINTA.

PRIMA è una porta contraddistinta da linee geometriche ed essenziali. La semplicità diventa protagonista della collezione che si materializza nel sottile profilo delle strutture per permettere con più agio il passaggio della luce e per impreziosire gli ambienti che la ospitano. Il pannello in vetro è disponibile in numerose finiture e serigrafie.

Il modello è disponibile sia battente che a scomparsa (oltre alla versione scorrevole). Il sistema PRIMA esalta tutta la sua duttilità sposando la propria regolarità di disegno alle molteplici flessibilità delle proposte al servizio dei clienti. Semplice, accattivante ed elegante PRIMA è la sintesi perfetta tra design, qualità e prezzo.

 

ALBED_Prima

Alluminio e vetro uniti a creare un divisorio “teatrale”, da cui il nome QUINTA. Una soluzione scorrevole per dividere gli ambienti e separare gli spazi nell’area giorno o da utilizzare come chiusura per nicchie e cabine armadio nella zona notte. QUINTA rappresenta nella sua semplicità un pezzo esclusivo e originale. I pannelli in vetro sono disponibili in diverse finiture e serigrafie, mentre la struttura del telaio è in alluminio.

Albed_Quinta 2

A distinguere e rendere unico questo modello è il dettaglio della maniglia: un elemento invisibile integrato nella cornice che mantiene il senso di linearità della struttura, ma al tempo stesso ne segna la discontinuità materica interrompendo l’alluminio del telaio.

Ormai le porte non sono solo porte, diventano parte dell’architettura della casa.