Il centrotavola è il particolare che completa la mise en place (anche quella più dettagliata e precisa). Per il Natale le ispirazioni sono tantissime, ci si perde tra gli stili: dal più naturale con colori neutri a quello più decorativo dove regna l’oro e il rosso, quello fatto da altri oppure quello minimal da realizzare a casa. Concentriamoci sulle versioni home made, appena completate regalano grandi soddisfazioni!

Credit: @Leitv.it
Per chi come me ama il candore delle tavole bianche (con rimandi alla neve) con pochi accenni di colore e qualche tocco di luce. Allora via libera alle candele che, con la loro fioca luce, riescono a creare la magica atmosfera natalizia che tanto desideriamo.

Credit: @Livediyideas.com

Credit: @Styleathome.com
Per chi vuole dare un pò di colore alla tavola ho trovato un’idea carina da condividere in casa (anche con i propri bambini). E’ un cestello rosso pieno di pigne e rametti di pino (si possono recuperare nei boschi o nei giardini delle grandi città) e biscotti allo zenzero (da realizzare con semplici passi e veramente poche nozioni di cucina). A decorare il tutto un filo di bucce d’arancia intagliate a forma di stelline. Ecco a voi un centrotavola profumato e in perfetto tema natalizio.

Credit: @Unadonna.it
Poi naturalmente ci sono alternative meno sobrie e chic e più choc che personalmente non prediligo, tipo l’uso di colori troppo scargianti in tavola. La mise en place deve aiutare a rendere il pranzo o la cena di Natale indimenticabili in positivo ovviamente 😉
Condivido, la tavola necessita di armonie cromatiche e io adoro quelle che hai presentato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Mi sa che abbiamo gusti molto simili 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Idee davvero belle, eleganti e di grande atmosfera! Saranno di ispirazione per le tavole imbandite delle settimane a venire!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna iniziare a prepararsi 😉 Tra poco saremo invasi da tavolate natalizie…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona