Materia e colore: terracotta

Il colore della terra nelle sue variopinte sfumature torna nelle palette di tendenza per il 2017. Terracotta inteso come materia e come nuance. Si trovano tantissime proposte di design che sviluppano questa cromia dai toni più intensi a quelli più delicati. La scelta di un arredo o di un complemento può caratterizzare un ambiente, basta scegliere il giusto abbinamento senza mai eccedere. Le scatole dell’azienda danese Hay, che non sbaglia mai un colpo, ad esempio possono organizzare e ordinare con un tocco di colore e di stile puro.

hay

Credit: @Hay

Per arricchire e rendere veramente unica la vostra tavola c’è poi il progetto Soggetti Smarriti di gumdesign, che si ispira nella forma alle kokeshi (le bambole giapponesi che portano fortuna). La figura femminile si scompone per liberare una bottiglia, una ciotola e un centrotavola. Un’opera d’arte da esporre con orgoglio!

gumdesign_1567162_SOGGETTISMARRITITerracotta2.jpg_1483365662.jpg

Credit: @gumdesign

La terracotta non solo per arredare ma anche per illuminare con Olla dell’azienda Ilide, che gioca sul contrasto del color sabbia e caramello per un effetto lineare. Un prodotto artigianale dal sapore tradizionale che però si adatta bene anche ad ambienti moderni.

ilide_1375731_ollalampadainterracotta-jpg_1483365842

Credit: @Ilide

Anche il mondo delle finiture si è innamorato delle tinte calde della terra come l’azienda di ceramiche Mutina con il progetto Tierras disegnato da Patricia Urquiola.

mutina-it-urquiola

Credit: @Mutina

Per completare l’arredamento manca ancora qualcosa…un tappeto e qualche vaso. Per il tappeto  ci pensa un’azienda inglese TheRugSeller con una proposta in 100% lana per un effetto morbidezza e calore. Per i vasi invece voliamo in North Carolina con le ceramiche fatte a mano firmate da Arrow + Sage.

Terracotta. Il colore del mio mese di gennaio, per iniziare il 2017!

4 pensieri su “Materia e colore: terracotta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...