Poesia: parole che incantano

La Giornata Mondiale della Poesia celebra e valorizza dal 2000 in tutto il mondo la magia e il potere comunicativo ed evocativo dell’espressione poetica. Istituita dall’Unesco questa giornata cade sempre il 21 marzo, in coincidenza con l’inizio della primavera.

Poesia: parole che incantano. Mi sono trovata a scrivere questo post scoprendo solo quest’anno di questa giornata. Affascinata da sempre dalla letteratura e dalla poesia, amante della scrittura (per questo ho anche aperto questo diario in rete) e grande lettrice mi sono fatta trascinare a parlare di lei, la poesia. Un’arte, un codice narrativo, composizione in metriche. Un universo da vivere per poter vivere. Sono quindi andata a rileggere un libretto che conservo sul comodino, regalo di una carissima amica, “Venti poesie d’amore e una canzone disperata” di Pablo Neruda. L’ho aperto proprio sulla poesia “Ti ricordo come eri“:“…Oltre ai tuoi occhi ardevano i crepuscoli. Foglie secche d’autunno giravano nella tua anima”. Magia pura. Meraviglia di parole.

art-1868727_1920

Spesso mossa dalle mie grandi passioni, scrittura e cancelleria, mi dedico a creare piccole composizioni che non seguono leggi metriche ma solo ispirazioni del momento. Per farlo non mi affido al computer ma alla vecchia carta e penna. Ho trovato un alleato dove posso rifornirmi del materiale necessario in Viking Italia, che mi ha illuminato per la vastità di oggetti di cancelleria che propone. Nel mio caso è un pò come la sensazione di un bambino che si perde ad EuroDisney. E’ proprio Viking Italia ad avermi coinvolta invitandomi a celebrare sul mio blog la Giornata Mondiale della Poesia con un’opera creativa o qualcosa che contribuisse nel mio piccolo a divulgare l’amore e l’importanza culturale della poesia. Ed eccomi a raccontarlo con una breve frase che mi torna sempre più spesso nella mente: “La saggezza è di pochi mentre ignorare le cose è di molti (purtroppo)!“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...